I BENEFICI DEL MASSAGGIO
Il massaggio è un gesto semplice e naturale: il contatto è la base di ogni massaggio. Ed è proprio tramite il contatto che si trae il primissimo beneficio di ogni massaggio, che coinvolge corpo, mente ed emozioni.
Il massaggio è una delle più antiche forme di guarigione che l’uomo abbia mai ideato e utilizzato. Attraverso l’intervento mirato delle mani o di strumenti specifici, questa tecnica permette al corpo del paziente di decontrarsi, scaldarsi e corroborarsi in modo veloce e naturale. Con i secoli, le tecniche di massaggio si sono perfezionate e sono sopravvissute proprio grazie alle loro proprietà straordinarie. Sebbene ogni massaggio sia destinato a un particolare tipo di risultato, possiamo tranquillamente affermare che i conclamati benefici del massaggio siano davvero tanti.
Il massaggio svolge una funzione rilassante, stimolante ed energizzante sul corpo di chi lo riceve, andando a migliorare la circolazione e a purificare la pelle. In base al tipo di pressione, di tocco e di energia esercitata su zone specifiche, il massaggio riesce a trasformarsi in un alleato insostituibile del nostro benessere. Partendo dalla superficie, un massaggio rilascia i suoi effetti positivi anche sulla pelle, rendendola più luminosa e bella. Il massaggio è lo strumento perfetto per eliminare le cellule morte, e stimola i pori ad assorbire meglio le sostanze nutritive al fine di esaltare la naturale elasticità della pelle. Un massaggio, in poche parole, è un formidabile alleato di giovinezza, capace di prevenire l’invecchiamento dei tessuti dovuto, in parte, alla scarsa idratazione.
Uno dei risultati più popolari del massaggio è quello legato alla distensione dei nervi e al rilassamento. Nella quotidianità frenetica, il massaggio può essere un’ancora di salvezza che ci riporta con i piedi per terra, mettendoci a nostro agio e permettendoci di rallentare proprio quando più ne abbiamo bisogno. Il massaggio riduce sensibilmente le tensioni muscolari, agendo sulle contratture e i trigger points in maniera mirata e con il solo scopo di produrre un benessere che sia duraturo e piacevole. Un corpo rilassato è un corpo più sciolto, disteso e facile da muovere.
Inoltre vi riportiamo una curiosità: il cervello è in stretto collegamento embriologico con la pelle (derivano dallo stesso foglietto embrionale); ricordiamoci q
uindi sempre che quando massaggiamo la pelle massaggiamo, in un certo senso, anche la mente!
La mente durante un massaggio come si deve entra in stati di rilassamento profondo, risvegliando e favorendo di fatto tutti quei processi di autoguarigione interni a noi.
Infine il nostro organismo produce naturalmente molte sostanze del benessere, come le più famose endorfine, che risultano molto utili nel prevenire la depressione e per combattere dolore e ansia, oltre a migliorare la rigenerazione cellulare e il sistema immunitario.