

L’epilazione permanente agisce direttamente sulla matrice e sulla struttura cellulare situata alla base del follicolo pilifero e responsabile della formazione e crescita del pelo.
Il trattamento viene eseguito con apparecchiature laser all’Alessandrite della Cynosure di ultima generazione o Luce Pulsata ad Alta Intensità della Lumenis (entrambe con certificazioni FDA).
Il laser ad Alessandrite emette una radiazione di lunghezza d’onda pari a 755nm. Il principio impiegato è quello della selettività termocinetica, per colpire le concentrazioni di melanina del pelo senza ledere i tessuti circostanti.
È indicato per ogni tipo di superficie dalle più piccole alle più grandi, e si impiega in abbinamento ad un sistema di raffreddamento cutaneo per prevenire danni collaterali dovuti al calore ed aumentare la tollerabilità del trattamento.
La luce pulsata ad Alta intensità emette impulsi di luce intensa nei follicoli piliferi. La luce viene assorbita dal pigmento nei follicoli e convertita in calore.
Il calore poi allenta i peli e disattiva le cellule responsabili della crescita di nuovi peli.
La radice del pelo è a contatto con la matrice solo nella sua fase di crescita (fase anagen), dopo la quale il pelo migra verso la superficie della cute (fase catagen) e infine viene espulso (fase telogen). Solo le matrici dei peli in crescita (fase anagen: 20-30% dei peli presenti) subiscono l’azione degli impulsi luminosi: questo è il motivo per cui non è possibile eliminare tutti i peli in una sola seduta.