Il massaggio shiatsu è una forma di terapia nata in Giappone all’inizio del XX secolo, ma che trae le sue radici dal taoismo e dall’antica medicina cinese; è basato sull’uso delle articolazioni e sulla digitopressione, l’arte di stimolare la superficie cutanea procurando effetti benefici all’interno del corpo.
Il termine giapponese shiatsu significa letteralmente “pressione delle dita” e infatti questa stimolante tecnica di massaggio viene eseguita soprattutto con i pollici anche se, talvolta, vengono usati il palmo e il dorso delle mani, gli avambracci, i gomiti, le ginocchia e i piedi.
Lo Shiatsu riequilibra il corpo in profondità. Ha buoni effetti sull’ ansia e lo stress, riduce i sintomi tipici della depressione.
Può essere un’alternativa o un aiuto nel caso di: problematiche legate alla testa, al collo e al dorso, irrigidimento delle articolazioni, contratture ansiogene da attività sportiva o lavorativa.
Tra gli altri benefici migliora la relazione con gli altri tramite il contatto, rilassa le rigidità e le tensioni eccessive, migliora il portamento e la postura, potenzia le capacità motorie, allevia le conseguenze di traumi di varia natura, aumenta la conoscenza ed il controllo del proprio corpo e ne ripristina l’equilibrio energetico.
