Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in D:\inetpub\webs\pulsinellicentercom\wp-content\plugins\js_composer\include\helpers\helpers.php on line 60
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in D:\inetpub\webs\pulsinellicentercom\wp-content\plugins\js_composer\include\helpers\helpers.php on line 60
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in D:\inetpub\webs\pulsinellicentercom\wp-content\plugins\js_composer\include\helpers\helpers.php on line 60
La riduzione del seno, o mastoplastica riduttiva, è una procedura chirurgica adottata per ridurre, rimodellare e dare nuova forma e proiezione ad un seno troppo grande e rilassato.
L’iperplasia mammaria : il problema del seno troppo grande
La condizione chiamata ipertrofia mammaria (o iperplasia mammaria) è un grosso problema non solo a carico della stabilità emotiva di chi è costretta a conviverci, ma anche ai danni della salute, per il peso e l’ingombro delle mammelle.
Lo sviluppo abnorme del tessuto mammario si verifica in genere con lo sviluppo puberale. In alcuni casi questa condizione insorge con la gravidanza e non regredisce, stabilizzandosi.
Purtroppo, per ridurre il volume del seno non esiste una terapia medica e farmacologica, e i disagi possono essere leniti solamente con l’uso di particolari reggiseno contenitivi e compressivi, che sostengono le mammelle con decisione.

